Successioni, donazioni e imposte di registro: le nuove regole dal 2025

Successioni, donazioni e imposte di registro: le nuove regole dal 2025
Il 2025 segna l’inizio di un sistema fiscale più semplice e moderno grazie al Decreto Legislativo n. 139/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 ottobre 2024. Ecco le principali novità:
1. Successioni semplificate per giovani eredi
Gli eredi con età fino a 26 anni beneficeranno di procedure snelle. In presenza di beni immobili nell’asse ereditario, sarà possibile sbloccare le somme necessarie al pagamento delle imposte catastali, ipotecarie e di bollo, anche prima della dichiarazione di successione.
2. Donazioni esentasse
Le donazioni effettuate in vita non rientreranno nell’asse ereditario ai fini delle imposte sulle successioni. In particolare, il trasferimento d’azienda tra familiari diventa totalmente esentasse, favorendo la continuità aziendale.
3. Trust più equi
In caso di Trust senza beneficiari definiti, le nuove regole applicano l’aliquota più alta senza considerare franchigie, garantendo trasparenza e uniformità nella tassazione.
Questa riforma rappresenta un passo avanti nella gestione patrimoniale, rendendo più semplice e chiaro il quadro normativo per successioni, donazioni e Trust.
Per approfondire come queste novità possono influenzare il tuo patrimonio, contattaci!