Come togliere l’ipoteca dalla casa
guida pratica per liberare il tuo immobile

Quando acquisti una casa con mutuo o hai debiti importanti, è comune che venga iscritta un’ipoteca sull’immobile: una garanzia per il creditore che può rivalersi sulla proprietà in caso di inadempienza. Ma una volta saldato il debito, è fondamentale togliere l’ipoteca per riacquistare piena libertà sul tuo bene.
Ecco cosa devi sapere:
Tipologie di ipoteca:
-
Volontaria: quella più comune, legata a mutui stipulati volontariamente con banca o istituto finanziario.
-
Giudiziale: iscritta a seguito di una sentenza o provvedimento giudiziario.
-
Legale: prevista dalla legge in casi ben definiti, ad esempio per venditore che non ha ricevuto tutto il pagamento o in situazioni ereditarie.
Quando è possibile la cancellazione
L’ipoteca può essere cancellata soltanto dopo che il debito che la originava è stato estinto.
-
Se si tratta di mutuo (ipoteca volontaria), dal 2007 esiste la possibilità che la cancellazione sia automatica e gratuita, se regolarmente estinto.
-
Per ipoteche giudiziali o legali è spesso necessario procedere con atti notarili, assenso del creditore e registrazioni formali.
Procedure per cancellare l’ipoteca
-
Verifica se il debito è estinto.
-
Se è mutuo estinto dopo 2007, la banca deve inviare comunicazione all’Agenzia delle Entrate: in questo caso, la “quietanza liberatoria”.
-
Per il tipo giudiziale o legale: pagamento del debito o sentenza favorevole → atto notarile di assenso → presentazione all’Ufficio del Territorio (Agenzia delle Entrate) per la cancellazione nei registri.
Costi & tempi indicativi
-
Ipoteca volontaria con mutuo: spesso nulla da sostenere se automatica.
-
In altri casi: parcella notarile (500-1.200 €), imposte, bolli, diritti catastali variabili.
-
Tempistiche: da qualche settimana fino a un paio di mesi, a seconda della complessità del caso.
Perché è importante cancellare l’ipoteca
-
Per poter vendere liberamente l’immobile
-
Per ottenere nuovi mutui o finanziamenti
-
Per assicurarsi che la proprietà appaia “pulita” nelle visure catastali e ipotecarie
Liberare la propria casa da un’ipoteca è possibile, basta sapere come fare.